Prodotti finiti

Materie Prime
20 Maggio 2022
Omnichannel ed e-commerce
20 Maggio 2022

Non diamo a disposizione un semplice magazzino, ma delle aree ad alta intensità di valore!





Progettazione

Un team dedicato di professionisti definirà insieme a voi una soluzione progettuale sia da un punto di vista del layout del magazzino che di processi al fine di rendere organizzazione funzionale alle vostre esigenze e ai canali di vendita gestiti, i creando continuità con i processi a valle e a monte della Supply Chain.

Questa fase è per noi fondamentale in quanto impatta direttamente sull'efficienza e sulla produttività del magazzino, ottimizza gli spazi e l’accesso alle merci, riduce al minimo i tempi di spostamento e migliora i tassi di evasione degli ordini.


Gestione

Per mezzo dei flussi informativi derivanti dall’ interfacciamento con il vostro ERP, Mas Logisitics sarà in grado di dare piena visibilità alla vostra supply chain, permettendo un completo tracciamento dei prodotti finiti fino dalla loro messa a disposizione al prelievo ed invio ai clienti.

Inoltre, per mezzo del nostro magazzino semiautomatico, garantiamo alti livelli di performance sulle unità processate giornalmente in ricezione, stoccaggio, prelievo e imballo.


Come per le materie prime garantiamo per ciascuna tipologia, prototipia, campionario e produzione la gestione delle seguenti attività:


Ricevimento merci

Accettazione
dei prodotti finiti in arrivo dai terzisti;
Lettura
tramite barcodes o RFID delle quantità ricevute;
Interscambio
dati con vostro ERP sul risultato delle letture in entrata, evidenziando eventuali discrepanze;
Gestione flussi
preferenziali per arrivi urgenti;
Carico prodotti
su unità di movimentazione per il trasferimento dei prodotti finiti nell’apposita area fisica e logica;
Operatività
diretta su ERP committente da parte del personale Mas Logistics.

Stoccaggio merci

Movimentazione
prodotti finiti dall’area di ricezione alla zona dedita allo stoccaggio tramite impianti semi-automatici di movimentazione;
Stoccaggio prodotti finiti
su apposite unità di carico mappate all’interno del nostro WMS;
Stoccaggio a box
cliente, box tecnico o flow through;
Invio movimenti
di allineamento giacenze al vostro ERP.

Ricevimento merci

Accettazione
dei prodotti finiti in arrivo dai terzisti;
Lettura
tramite barcodes o RFID delle quantità ricevute;
Interscambio
dati con vostro ERP sul risultato delle letture in entrata, evidenziando eventuali discrepanze;
Gestione flussi
preferenziali per arrivi urgenti;
Carico prodotti
su unità di trasporto per il trasferimento dei prodotti finiti nell’apposita area fisica e logica;
Operatività
diretta su ERP committente da parte del personale Mas Logistics.

Stoccaggio merci

Movimentazione
prodotti finiti dall’area di ricezione da terzisti alla zona dedita allo stoccaggio tramite impianti semi-automatici di movimentazione;
Stoccaggio prodotti finiti
su apposite unità di carico mappate all’interno del nostro WMS;
Stoccaggio a box
cliente, box tecnico o flow through;
Invio movimenti
di allineamento giacenze al vostro ERP.



|  Picking

Le attività di picking, in virtù delle attività propedeutiche volte ad individuare il migliore lay-out di magazzino e le più efficaci unità di prelievo, metterà in grado il nostro personale di gestire i vostri prelievi con un alto grado di efficienza (tempi e costi) e di efficacia (qualità di prelievo).

Ricevimento
movimenti di prelievo in base ai vostri ordini di spedizione;
Picking
con la modalità di prelievo più adatta, (per singolo ordine, massiva con smistamento successivo…)
Interscambio dati
con il vostro ERP;
Verifica performance
conseguite rispetto alle SLA pattuite


|  Personalizzazioni


Tramite il nostro laboratorio interno diamo la possibilità alle aziende di poter customizzare il prodotto successivamente alla fase di picking, sia in base al paese di destinazione, oppure, in relazione alle esigenze di mercato, cliente o di prodotto.

Il nostro servizio comprende l'applicazione di etichette adesive, la sostituzione pendente, l'applicazione di etichette cucite, l'applicazione di etichette edi, la rimozione di appendini etc.


|  Imballo


appesi-1080×1080
A seguito delle attività di picking ed eventuale personalizzazione procediamo all’imballaggio dei vostri prodotti, utilizzando sia scatole con dimensioni standard oppure customizzate in base al vostro prodotto. Il nostro obiettivo sarà quello di utilizzare al meglio gli spazi degli imballaggi , per garantire un alto indice di load factor, sia a livello di imballo, che di spedizione.

Il nostro ciclo di lavoro prevede:

Inserimento dei prodotti
all’interno di packaging standard o custome-made scelti dalla vostra azienda;
Approvvigionamento
materiale di imballaggio
Determinazione
della/e scatole imballo più adeguate in base al numero e al tipo di prodotto da spedire;
Inserimento
fogli di cartone antifurto;
Chiusura e nastratura
con carta gommata delle scatole tramite linea di imballaggio automatica;
Applicazione
delle etichette sovrappacco;
Generazione
automatica codice a barre per il ritiro da parte dei principali spedizionieri (DHL, UPS, TNT/FEDEX, ecc…);
Applicazione
pellicola film in polietilene per proteggere maggiormente il vostro imballo;
Restituzione
al vostro ERP del risultato finale dell’imballaggio (numero scatole, tipo scatole utilizzate, codice scatola, numero dei capi per scatola, ecc…);
Stampa documentazione
da allegare alla vostra spedizione;
Prenotazione
ritiri mediante vostri spedizionieri tradizionali.




|  Picking

Le attività di picking, in virtù delle attività propedeutiche volte ad individuare il migliore lay-out di magazzino e le più efficaci unità di prelievo, metterà in grado il nostro personale di gestire i vostri prelievi con un alto grado di efficienza (tempi e costi) e di efficacia (qualità di prelievo).

Ricevimento
movimenti di prelievo in base ai vostri ordini di spedizione;
Picking
con la modalità di prelievo più adatta, (per singolo ordine, massiva con smistamento successivo…)
Interscambio dati
con il vostro ERP;
Verifica performance
conseguite rispetto alle SLA pattuite



|  Personalizzazioni

Tramite il nostro laboratorio interno diamo la possibilità alle aziende di poter customizzare il prodotto successivamente alla fase di picking, sia in base al paese di destinazione, oppure, in relazione alle esigenze di mercato, cliente o di prodotto.

Il nostro servizio comprende l'applicazione di etichette adesive, la sostituzione pendente, l'applicazione di etichette cucite, l'applicazione di etichette edi, la rimozione di appendini etc.




|  Imballo

A seguito delle attività di picking ed eventuale personalizzazione procediamo all’imballaggio dei vostri prodotti, utilizzando sia scatole con dimensioni standard oppure customizzate in base al vostro prodotto. Il nostro obiettivo sarà quello di utilizzare al meglio gli spazi degli imballaggi , per garantire un alto indice di load factor, sia a livello di imballo, che di spedizione.

appesi-1080×1080

Il nostro ciclo di lavoro prevede:

Inserimento dei prodotti
all’interno di packaging standard o custome-made scelti dalla vostra azienda;
Approvvigionamento
materiale di imballaggio
Determinazione
della/e scatole imballo più adeguate in base al numero e al tipo di prodotto da spedire;
Inserimento
fogli di cartone antifurto;
Chiusura e nastratura
con carta gommata delle scatole tramite linea di imballaggio automatica;
Applicazione
delle etichette sovrappacco;
Generazione
automatica codice a barre per il ritiro da parte dei principali spedizionieri (DHL, UPS, TNT/FEDEX, ecc…);
Applicazione
pellicola film in polietilene per proteggere maggiormente il vostro imballo;
Restituzione
al vostro ERP del risultato finale dell’imballaggio (numero scatole, tipo scatole utilizzate, codice scatola, numero dei capi per scatola, ecc…);
Stampa documentazione
da allegare alla vostra spedizione;
Prenotazione
ritiri mediante vostri spedizionieri tradizionali.

Offriamo soluzioni dedicate
al vostro settore merceologico

Contatta il nostro team




 

Controllo qualità

Grazie al nostro team specializzato, forniamo tutte le informazioni dettagliate sul livello qualitativo delle commesse di produzione o degli ordini di acquisto di prodotti finito.




Per mezzo della lettura delle vostre schede tecniche o visione dei capi campione, oppure, interagendo direttamente con i vostri sistemi informativi legati alla qualità vi metteremo in grado di:

  • Conoscere le quantità ricevute in un lotto di campionamento aventi difetti critici o lievi;
  • In base ai dati di campionamento, poter decidere se accettare o respingere l’intero lotto ricevuto. Il report di ispezione dichiarerà chiaramente se la produzione ha superato o meno il livello di tolleranza tramite tabella AQL, oppure per mezzo di vostre regole standard.
  • Poter aumentare il lotto di campionamento da supervisionare.
  • Poter destinare i vostri capi ad attività di riparazione oppure restituirli al vostro terzista o fornitore.

Per mezzo della lettura delle vostre schede tecniche o visione dei capi campione, oppure, interagendo direttamente con i vostri sistemi informativi legati alla qualità vi metteremo in grado di:

  • Conoscere le quantità ricevute in un lotto di campionamento aventi difetti critici o lievi;
  • In base ai dati di campionamento, poter decidere se accettare o respingere l’intero lotto ricevuto. Il report di ispezione dichiarerà chiaramente se la produzione ha superato o meno il livello di tolleranza tramite tabella AQL, oppure per mezzo di vostre regole standard.
  • Poter aumentare il lotto di campionamento da supervisionare.
  • Poter destinare i vostri capi ad attività di riparazione oppure restituirli al vostro terzista o fornitore.





Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di poter ripristinare i vostri capi attraverso piccole riparazioni come smacchiature, stiro, sottopunti, rammendi, oppure, al ripristino vero e proprio di capi inizialmente identificati come fallati, recuperandone il valore.

 




Reverse logistics

Gestiamo tutti i resi in rientro dai vostri canali di distribuzione, sia dai punti vendita fisici che dalle vendite on line, con l’obiettivo di verificare nel minor tempo possibile lo stato dei prodotti resi ed eseguirne il loro ricondizionamento.

Per ogni prodotto/i restituiti procediamo a verificare l’esistenza di una vostra autorizzazione al reso, della congruità dei prodotti rientrati rispetto al dichiarato e all’inserimento dei dati definitivi emersi da nostro controllo con l’obiettivo di velocizzare le procedure di gestione del reso da parte del vostro Customer Service.